Dettaglio Lista
Ukiyo-e, immagini del mondo fluttuante
Ukiyo-e (浮世絵), che significa immagini del mondo fluttuante, designa il famoso genere di stampa artistica su blocchi di legno che nacque in Giappone in epoca Edo (1603-1868) e raggiunse l’apice della popolarità tra il XVIII e il XX secolo. La parola Ukiyo, mondo fluttuante, aveva originariamente una connotazione negativa, legata al pensiero buddhista che insegnava il distacco dalle cose terrene in quanto illusorie e transitorie, dunque di impedimento al raggiungimento dell’illuminazione. A partire dal XVII secolo, con l'avvento del periodo Tokugawa (o Edo) e lo sviluppo urbano e della vita cittadina, l’interpretazione del termine cambia, andando a ricoprire il significato opposto, cioè quello del pieno godimento dei piaceri effimeri della vita, da godere proprio in quanto fuggevoli e temporanei: un “mondo fluttuante” che va vissuto qui e ora. Storie di un mondo inafferrabile e allo stesso tempo tangibile, che nuota leggiadro tra splendidi paesaggi, bellissime donne e racconti di vita quotidiana che scorre. Da tecnica pittorica interna alla cultura giapponese, divenne a partire dalla fine del XIX secolo fonte d’ispirazione per i grandi artisti occidentali, francesi soprattutto ma non solo. «Vivere momento per momento, volgersi interamente alla luna, alla neve, ai fiori di ciliegio e alle foglie rosse degli aceri, cantare canzoni, bere sake, consolarsi dimenticando la realtà, non preoccuparsi della miseria che ci sta di fronte, non farsi scoraggiare, essere come una zucca vuota che galleggia sulla corrente dell’acqua: questo, io chiamo ukiyo». "Racconti del mondo fluttuante" (Ukiyomonogatari) di AsaiRyōi
1 |
![]() |
Actor Ichikawa Ebizō as Takemura Sadanoshin from the Play "Koi Nyobo Somewake Tazuna - Yoshitsune Senbon-Zakura" (Kawarazaki-za)Toshusai, Sharaku |
2 |
![]() |
Children Playing (Kodomo asobi)Eisen, Keisai |
3 |
![]() |
GeishaKitao Shigemasa |
4 |
![]() |
Great Wave at Satta Beach, Suruga, from the series The Thirty-Six Views of Fuji (Fuji Sanjuroku Kei)Hiroshige, Ando |
5 |
![]() |
La Belle-du-matin.Utagawa, Kunisada II |
6 |
|
One Hundred Aspects of the Moon: Moon of the Pleasure QuartersTsukioka, Yoshitoshi, 1839-1892 |
7 |
![]() |
Open Garden at Fukagawa Hachiman Shrine (Fukagawa Hachiman yamabiraki), from the series Famous Places in Edo (Edo meisho)Torii Kiyohiro |
8 |
![]() |
Red Maple Trees at the Tsūtenkyō Bridge (Tsūtenkyō no momiji), from the series Famous Views of Kyoto (Kyōto meisho no uchi)Torii Kiyohiro |
9 |
![]() |
Reflection in Lake Misaka, Kai Province (Kōshū Misaka suimen), from the series Thirty-Six Views of Mount Fuji (Fugaku sanjūrokkei)Chōbunsai Eishi |
10 |
![]() |
Seasonal Genre Scenes (Fūzoku zukan): Cherry-Blossom Viewing in the SpringMoronobu, Hishikawa |
11 |
![]() |
Snow View at Sensō-ji Temple at Kinryūzan in the Eastern Capital (Tōto Kinryūzan Sensō-ji yuki kei)Eisen, Keisai |
12 |
|
The Courtesan Hanao of Ōgi-yaUtagawa Kuniyoshi |
13 |
![]() |
Woman Gazing at the Moon (perhaps Murasaki Shikibu)Harunobu, Suzuki |
14 |
![]() |
[柿もぎ] / 歌麿筆', '[Kakimogi] / Utamaro-hitsu', '[Cueillette des kakis] : [estampe] / [Utamaro a dessiné]Kitagawa, Utamaro |
15 |
![]() |
富嶽三十六景. [15], 甲州石班沢 / 前北斎為一筆Kōshū-kajikazawa / Zen-hokusai-iitsu-hitsuChōbunsai Eishi |
<iframe src="http://edl.beniculturali.it/liste/embedded?id=85" width="100%" height="170px" scrolling="no"></iframe>